Il primo successo di Specialisterne consiste nella nuova collaborazione con everis Italia. Dopo il corso di formazione, dieci persone con sindrome di Asperger o Autismo ad alto funzionamento sono state assunte a tempo indeterminato in ruoli come programmatori, addetti al service desk, al software testing e all’incident Management. “Siamo orgogliosi di essere pionieri nel nostro paese, ma speriamo che altre aziende vogliano seguire il nostro esempio” dice Patrizia Manganaro, capo people di everis italia.
La neurodiversità è un valore aggiunto per imprese come everis, Microsoft e SAP con cui Specialisterne collabora in altri paesi, le quali hanno scoperto i valori che le persone con Asperger o Autismo possono portare in azienda come: l’attenzione per i dettagli, grande capacità di concentrazione e una predisposizione a svolgere i lavori che vanno ripetuti.
Presente in diciannove paesi e con progetti realizzati in trentasei città, Specialisterne ha trovato uno sbocco professionale a più di mille persone con autismo. Oggi Specialisterne è presente a Milano, e cerca nuove aziende con cui collaborare per far vivere ad altri giovani con sindrome di Asperger un’esperienza come quella di Dario fici, ragazzo di 26 anni, tra i 10 consulenti entrati in everis che si occupa delle attività di software testing per il cliente Fastweb.
Specialisterne, con la sua iniziativa di innovazione sociale, è determinata a contribuire alla creazione di più di 100 posti di lavoro nei prossimi tre anni per giovani Italiani con Asperger e Autismo.
Altre notizie:
Specialisterne è in cerca di un Tutor di formazione e un IT trainer che possano lavorare nella sede di Milano.
Come contattarci / Seguici
Diffondere i valori di Specialisterne e il nostro obiettivo di rendere possibile un milione di posti di lavoro per le persone con autismo e diagnosi simili è la nostra massima priorità. Seguici su Facebook, LinkedIn, Twitter e Instagram .